Skip to main content
Copertina del corso online il Significato della Musica di Alessandro Nadin
Copertina del corso online il Significato della Musica di Alessandro Nadin

La musica è sempre stata, e sempre sarà, una componente imprescindibile per affrontare percorsi iniziatici. Esploreremo quindi la sua essenza come mattone fondamentale nella costruzione del Cosmo e la sua applicazione nelle attività umane all'interno di un cammino spirituale.

Ispirandoci al titolo di un saggio fondamentale di Marius Schneider - "Il Significato della Musica" -, il corso ci guiderà nella scoperta dell'origine sonora del Simbolo. Questo simbolo è inteso sia come elemento di transizione tra il mondo materiale e la trascendenza, sia come ponte tra il mondo grossolano e il mundus imaginalis.

Il canto Gregoriano musica spirituale per antonomasia nell'Occidente cristiano
Durata: 3 LEZIONI DA 1 ora
  • Lezione 1. Cosmogonie sonore: attorno agli studi di Marius Schneider
  • Lezione 2. Il pitagorismo eterno dei suoni: fondamenti e applicazioni contemporanee
  • Lezione 3. Il Melos, da Platone ad Arvo Pärt

      Sconto del 25% sul tuo primo corso on demand

      Offerta valida su tutti i corsi e gli shottini

      Usa: SCONTOBENVENUTO25%

      Sconto del 25% sul tuo primo corso on demand

      Offerta valida su tutti i corsi e gli shottini

      Usa: SCONTOBENVENUTO25%

      87€

      87€ 65,25€ Usando SCONTOBENVENUTO25%
      Alessandro Nardin, docente di musicologia, mentre spiega un concetto

      Segui il corso dove e quando vuoi

      • 3 ore di lezione
      • Segui il corso da PC, tablet o telefono senza limiti di tempo
        • Ascolta gli estratti audio delle lezioni
        • Attestato di partecipazione
        • Ricevi supporto dal docente
        • Assistenza tecnica personalizzata

        Presentazione del corso

        consigli di lettura

        Alessandro Nardin è diplomato in pianoforte e ha conseguito la laurea con lode in Storia della musica presso l'Università di Milano. Attualmente, è docente di ruolo di musica in un istituto di istruzione secondaria a Milano. La sua attività di autore si concentra principalmente sui rapporti tra musica ed esoterismo.

        Collabora con i periodici tematici "La Rosa di Paracelso" (Mimesis) e "I Quaderni della Sapienza" (Irfan).

        Autore di diversi libri, dal 2021 è docente nei Corsi di Arethusa.

        I libri di Alessandro Nardin

        i corsi in arrivo

        FAQ