

La musica è sempre stata, e sempre sarà, una componente imprescindibile per affrontare percorsi iniziatici. Esploreremo quindi la sua essenza come mattone fondamentale nella costruzione del Cosmo e la sua applicazione nelle attività umane all'interno di un cammino spirituale.
Ispirandoci al titolo di un saggio fondamentale di Marius Schneider - "Il Significato della Musica" -, il corso ci guiderà nella scoperta dell'origine sonora del Simbolo. Questo simbolo è inteso sia come elemento di transizione tra il mondo materiale e la trascendenza, sia come ponte tra il mondo grossolano e il mundus imaginalis.

ARGOMENTI DELLE LEZIONI
- Lezione 1. Cosmogonie sonore: attorno agli studi di Marius Schneider
- Lezione 2. Il pitagorismo eterno dei suoni: fondamenti e applicazioni contemporanee
- Lezione 3. Il Melos, da Platone ad Arvo Pärt

Sconto del 25% sul tuo primo corso on demand
Offerta valida su tutti i corsi e gli shottini
Usa: SCONTOBENVENUTO25%
Sconto del 25% sul tuo primo corso on demand
Offerta valida su tutti i corsi e gli shottini
Usa: SCONTOBENVENUTO25%


Segui il corso dove e quando vuoi
- 3 ore di lezione
- Segui il corso da PC, tablet o telefono senza limiti di tempo
- Ascolta gli estratti audio delle lezioni
- Attestato di partecipazione
- Ricevi supporto dal docente
- Assistenza tecnica personalizzata
Presentazione del corso
Alessandro Nardin è diplomato in pianoforte e ha conseguito la laurea con lode in Storia della musica presso l'Università di Milano. Attualmente, è docente di ruolo di musica in un istituto di istruzione secondaria a Milano. La sua attività di autore si concentra principalmente sui rapporti tra musica ed esoterismo.
Collabora con i periodici tematici "La Rosa di Paracelso" (Mimesis) e "I Quaderni della Sapienza" (Irfan).
Autore di diversi libri, dal 2021 è docente nei Corsi di Arethusa.
i corsi in arrivo
i corsi più amati
FAQ
Ogni corso ha una doppia vita. Puoi seguirlo in diretta Zoom o nella versione on demand.
Mi spiego meglio: comincia tutto con le lezioni in diretta Zoom, a lezione terminata io mi metto ad armeggiare con la registrazione della stessa e ne carico il video e l'estratto audio nell'area riservata di questo sito, rendendola disponibile a tutti gli iscritti, senza limiti temporali.
Potrai quindi scegliere di seguire il corso in diretta oppure on demand, come preferisci tu.
Tendenzialmente no. One shot one kill. Tanto ci sono i video...
Appena completata l'iscrizione riceverai le credenziali d'accesso all'area riservata di questo sito dove torverai tutto.
Facile, no?
Sì, sia un supporto nell'apprendimento che un supporto tecnico: in ogni pagina gli iscritti troveranno sia un link per potersi rapportare direttamente con i docenti (anche per chi segue in corso on demand) che per contattare il supporto tecnico.
Per ogni corso in diretta c'è un gruppo WhatsApp che viene usato per interagire direttamente col docente, per chiacchierare con gli altri iscritti o per chiedere a me di risolvere un qualche problema.
È bello vedere come, a mesi dalla fine del corso in diretta, i gruppi siano sempre attivi e ricchi di osservazioni e stimoli utili per tutti.
BOH! 🙂 dipende! Abbiamo avuto corsi di tutte le lunghezze... tra le 4 e le 32 ore di lezione ogni sfumatura è possibile...
Come sopra... dipende da quanto durano...
Come ti pare! Bonifico, carta di credito online (Visa, Maestro, American Express), PayPal, Satispay... VA TUTTO BENE! (o, se sei a Torino, puoi anche passare in libreria...)