
Il Golem
Il Golem, l'essere artificiale creato dalla magia di un rabbino, riprende vita grazie allo scambio di un cappello nel Duomo di Praga.
Un evento casuale, in grado di rompere però il velo sottile che separa il mondo di ogni giorno da quello oscuro e segreto di cui cogliamo appena l'eco nei sogni e che rischia a ogni istante di travolgerci.
Il leggendario romanzo di Meyrink rinasce grazie a una nuova edizione annotata, attenta ai significati occulti dell'opera, impreziosita dalle meravigliose illustrazioni originali di Hugo Steiner-Prag.
€ 21
Gustav Meyrink
Gustav Meyrink (1868-1932), scrittore, traduttore e cultore di esoterismo, visse per vent’anni a Praga, capitale magica d’Europa. Studioso di Kabbalah e alchimia, vicino alla Società Teosofica e alla Societas Rosicruciana in Anglia, si convertì al buddhismo.
Gustav Meyrink è passato alla storia per aver inserito, nei suoi romanzi e racconti, una serie di esperienze vissute in prima persona nei più svariati ambiti di ciò che siamo soliti chiamare “esoterismo”, dallo Yoga all’alchimia, dal tantrismo alla teosofia.