Skip to main content

Il grande libro delle Sibille

Il mondo delle Sibille è molto eterogeneo, i mazzi si differenziano non solo per i simboli e i significati ma persino per il numero di carte da cui sono composti; ciò ha impedito, di fatto, che l’uso e il simbolismo delle Sibille fosse trattato in modo completo ed esaustivo. Spesso, infatti, tutto ciò che si ha a disposizione per iniziare lo studio di un nuovo mazzo sono quei libriccini che lo accompagnano nei quali si trovano a stento le parole chiave associate a ciascuna carta e una o due stese divinatorie scritte frettolosamente.

Il Grande Libro delle Sibille è il risultato di anni di studio e di pratica. Irene Angelini ha voluto riunire in questo libro, oltre alle nozioni storiche e culturali che è riuscita a reperire negli anni, anche gli esercizi e le strategie che le hanno permesso, di avanzare nella conoscenza della cartomanzia. Il saggio descrive i significati di nove dei mazzi di Sibille più famosi e usati, soffermandosi, anche sugli aspetti storici, simbolici e persino estetici. È descritta in modo esteso la Sibilla dei Saloni, famoso e raffinato mazzo francese di 52 carte. Inoltre presenta diversi esercizi per allenare l’intuito e la “seconda vista”.

€ 29.90

Irene Angelini

Irene Angelini ha dedicato la sua vita allo studio e alla pratica delle arti divinatorie fin dall'adolescenza.

Co-fondatrice insieme ad Angelo Pirrone del sito web www.cronacheesoteriche.com e del blog I Tarocchi di Bimbasperduta; nel 2014 ha fondato la Scuola di Divinazione Ancestrale impegnandosi nella divulgazione delle Arti Divinatorie e della cultura a loro connessa, anche attraverso conferenze e seminari.

È autrice di libri sulle Sibille e sulla divinazione.