Parallelamente alla conoscenza empirica, scientifica e razionale, l'uomo ha da sempre concepito, in tutte le culture e religioni, un sistema simbolico-rituale atto a comprendere la realtà che lo circonda laddove incomprensibile. Tale sistema, che prende in considerazione la struttura sottile dell'essere umano e la sua appartenenza al macrocosmo di cui è il riflesso, è applicato anche allo studio del corpo umano. Questo libro, partendo dall'analisi della mappa "Anatomiae Occultii", analizza e contestualizza il pensiero filosofico, religioso ed esoterico rapportato al corpo umano esplicandolo nelle sue diramazioni.
Alchimia, cabala, gnosticismo, astrologia e tradizioni orientali vengono prese in esame per comprendere in quale modo sono nate, quali personaggi ne sono stati i rappresentanti e come sono entrate in contatto con lo studio dell'anatomia, anticipando talvolta le scoperte scientifiche. Un viaggio all'interno di quel sacro tempio che è il corpo umano.
Che la Qabbalah sprigioni un fascino difficilmente spiegabile è fuori di dubbio: chiunque entri in contatto con essa si sente interpellato, come se quelle oscure dottrine non aspettassero altri per sciogliere gli antichi nodi dell’irradiazione divina. Un fascino cui non hanno potuto sottrarsi molti lettori cristiani – da Giovanni Pico della Mirandola ai platonici rinascimentali, da Knorr von Rosenroth a Isaac Newton, dagli alchimisti ai «fratelli muratori» –, che con i dogmi segreti della mistica ebraica hanno avvertito una profonda affinità.
Massimo studioso della Qabbalah, Gershom Scholem non ha mancato di dire la sua su questa robusta corrente del pensiero europeo. Persuaso com’era che la Qabbalah fosse la quintessenza dell’ebraismo, Scholem ha tentato di denunciare la sua versione cristiana come illegittima, frutto di un malinteso o di una frode, giungendo tuttavia a riconoscere, alla fine della vita, che la passione per quegli insegnamenti esoterici era stata accesa in lui proprio dalla lettura di un cabbalista cristiano. E così, nei tre illuminanti saggi qui raccolti, non solo troveremo una storia di quel pensiero sotterraneo, ma potremo anche scorgere in filigrana una riluttante autobiografia.
Gershom Scholem, nato a Berlino nel 1897, ha compiuto studi di filosofia, semitistica e matematica in Germania. Nel 1923 si è trasferito a Gerusalemme dove divenne capo del Dipartimento di Ebraico della Biblioteca Nazionale Ebraica e poi, a partire dal 1925, ha insegnato all'Università Ebraica di Gerusalemme. A partire dal 1933 è stato titolare della cattedra di mistica ebraica.
Presidente dell'Accademia delle Scienze d'lsraele, è morto nel 1982.
Questo corso di Cabala di Claudio Marucchi offre uno studio simbolico, mistico, filosofico e psicologico dei due Alberi della Kabbalah: l'Albero della Vita e l'Albero della Conoscenza (o Albero della Morte). Analizzeremo le 22 lettere dell'alfabeto ebraico che collegano tra loro sia le emanazioni divine (Sefiroth) che il loro riflesso oscuro (Qliphoth). Esploreremo le connessioni tra Kabbalah, esoterismo e spiritualità fornendo un quadro completo orientato alla pratica.
Questo corso di Cabala è ideale per chi vuole approfondire la mistica ebraica e applicarla nella propria crescita personale e spirituale. Verranno trattati anche gli aspetti magici della Kabbalah, includento l'uso delle Sefiroth e delle Qliphoth nei rituali magici e nella meditazione. Scopriremo come le pratiche magiche possono essere usate per canalizzare le energie divine e affrontare le ombre interiori rappresentate Qliphoth.
Struttura del corso
modulo 1 "l'albero della vita"
Durata: 10 lezioni da 2 ore
Esplorazione della simbologia biblica del Genesi e del doppio Albero
Filosofia cabalistica, numeri e linguaggio come articolazione del Logos
Studio dettagliato di ogni singola Sefirah, da Kether a Malkuth
L'obiettivo di questo modulo è fornire una conoscenza approfondita della simbologia cabalistica, integrando teoria e pratica.
modulo 2 "l'albero della morte"
Durata: 8 lezioni da 2 ore
Priorità cronologica del male e dell'abisso
Descrizione delle Qliphoth da un punto di vista filosofico e psicologico
Riconoscimento e integrazione del lato oscuro di sé stessi
Questo modulo si concentra sull'importanza di comprendere e integrare il lato oscuro dell'essere, tema centrale nella tradizione cabalistica.
Claudio Marucchi, laureato in Filosofia ("Religioni e filosofie dell'India e dell'estremo oriente") presso l'Università di Torino, è uno studioso di simbologia ed esoterismo, specializzato in orientalistica.
Con quasi trent’anni di esperienza nello yoga, nella meditazione, nella magia cerimoniale e sessuale, Claudio unisce un approccio pratico a una solida preparazione teorica. Non esita a confrontarsi con le zone oscure della psiche e sa che è necessario scendere prima di poter salire. La coscienza e il corpo sono il suo laboratorio alchemico.
Autore di diversi libri, dal 2021 è docente nei Corsi di Arethusa.
I corsi di Claudio Marucchi
I libri di Claudio Marucchi
Le recensioni degli studenti
francesca g.
Ho frequentato tutti i corsi proposti da Arethusa con Claudio Marucchi. In un solo docente troverete un'abilità comunicativa eccellente, una vastità di conoscenza rara, un punto di vista sempre originale, una profondità di analisi fuori dal comune... e la capacità di rendere qualsiasi argomento un affascinante e inaspettato spunto di riflessione.
Frequentare un corso con Claudio è prima di tutto un'esperienza che ti cambia a qualche livello. Attenzione: crea dipendenza.
sandro d.
I corsi di Marucchi offrono sempre un approccio inconsueto alla materia, senza negare la visione più consolidata dei vari argomenti trattati, ma arricchendola di percorsi che collegano diverse tradizioni e di analogie a volte davvero vertiginose.
Il corso sull’Albero della Vita è stato veramente molto profondo e il fatto di volerne fare uno sull’argomento poco trattato dell’Albero della Morte è proprio indice di questa sua visione altrenativa
Fortuna M.
Claudio ha la capacità di trattare contenuti poco dibattuti e decisamente molto complessi, argomentandoli in maniera chiara e fluida.
La cosa che ho apprezzato di più è il voler sollecitare il dibattito dei partecipanti restituendo di fatto contenuti accessibili. Un'esperienza da fare.
La Cabala. L'Albero della Vita e della Morte - Corso online di Claudio Marucchi
Ogni corso ha una doppia vita. Puoi seguirlo in diretta Zoom o nella versione on demand.
Mi spiego meglio: comincia tutto con le lezioni in diretta Zoom, a lezione terminata io mi metto ad armeggiare con la registrazione della stessa e ne carico il video e l'estratto audio nell'area riservata di questo sito, rendendola disponibile a tutti gli iscritti, senza limiti temporali.
Potrai quindi scegliere di seguire il corso in diretta oppure on demand, come preferisci tu.
I CORSI VERRANNO RIFATTI?
Tendenzialmente no. One shot one kill. Tanto ci sono i video...
COME FUNZIONANO I CORSI ON DEMAND?
Appena completata l'iscrizione riceverai le credenziali d'accesso all'area riservata di questo sito dove torverai tutto.
Facile, no?
È PREVISTO UN SUPPORTO?
Sì, sia un supporto nell'apprendimento che un supporto tecnico: in ogni pagina gli iscritti troveranno sia un link per potersi rapportare direttamente con i docenti (anche per chi segue in corso on demand) che per contattare il supporto tecnico.
COME FUNZIONA LA COMMUNITY?
Per ogni corso in diretta c'è un gruppo WhatsApp che viene usato per interagire direttamente col docente, per chiacchierare con gli altri iscritti o per chiedere a me di risolvere un qualche problema.
È bello vedere come, a mesi dalla fine del corso in diretta, i gruppi siano sempre attivi e ricchi di osservazioni e stimoli utili per tutti.
QUANTO DURANO I CORSI?
BOH! 🙂 dipende! Abbiamo avuto corsi di tutte le lunghezze... tra le 4 e le 32 ore di lezione ogni sfumatura è possibile...
QUANTO COSTANO I CORSI?
Come sopra... dipende da quanto durano...
COME POSSO PAGARE L'ISCRIZIONE?
Come ti pare! Bonifico, carta di credito online (Visa, Maestro, American Express), PayPal, Satispay... VA TUTTO BENE! (o, se sei a Torino, puoi anche passare in libreria...)
In questo corso completo sui Tarocchi di Crowley di Claudio Marucchi esploreremo l'universo simbolico creato da Aleister Crowley per i suoi celebri tarocchi.
Nel primo modulo, ci immergeremo negli aspetti mitologici cui gli Arcani Maggiori fanno riferimento. Analizzeremo anche la tradizione tarologica, il "Libro di Thoth" di Crowley e la filosofia di Thelema, con un focus particolare agli aspetti cabalistici legati alle 22 lettere dell'alfabeto ebraico e i concetti magici inseriti dall'autore in quei dettagli affascinanti quanto difficili da vedere e da comprendere. Il secondo modulo sarà dedicato all'esame dei simboli unici degli Arcani di Crowley, concentrandoci sui rapporti tra gli Arcani Minori, lo zodiaco, i pianeti e i Sephirot dell'Albero della Vita.
Questo corso offre un'analisi approfondita e dettagliata, ideale per chi desidera comprendere appieno il simbolismo e la struttura dei Tarocchi secondo Crowley.
argomenti delle lezioni
Modulo 1 "mito"
Durata: 4 lezioni da 2 ore
Lezione 1.Il Libro di Thoth e la scelta di descrivere gli Arcani Maggiori al contrario, dall'ultimo al primo. Il mito nelle immagini
Lezione2.Miti cosmologici (da L'Universo a Le Stelle)
Lezione 3.La nigredo (da La Torre a L'Appeso) e il suo superamento (da La Forza a Il Carro)
Lezione 4.I Miti e gli Dei negli Arcani antropomorfizzati (da Gli Amanti al Il Mago)
Modulo 2 "simbolo"
Durata: 4 lezioni da 2 ore
Lezione 1.Alcune chiavi nel disegno di Frieda Harris
Lezione2.Aspetti simbolici celati o esplicitati negli Arcani
Lezione 3.Arcani Minori: struttura e riferimenti cabalistici ai 4 mondi
Lezione 4.Aspetti zodiacali e planetari negli Arcani Minori
Claudio Marucchi, laureato in Filosofia ("Religioni e filosofie dell'India e dell'estremo oriente") presso l'Università di Torino, è uno studioso di simbologia ed esoterismo, specializzato in orientalistica.
Con quasi trent’anni di esperienza nello yoga, nella meditazione, nella magia cerimoniale e sessuale, Claudio unisce un approccio pratico a una solida preparazione teorica. Non esita a confrontarsi con le zone oscure della psiche e sa che è necessario scendere prima di poter salire. La coscienza e il corpo sono il suo laboratorio alchemico.
Autore di diversi libri, dal 2021 è docente nei Corsi di Arethusa.
I corsi di Claudio Marucchi
I libri di Claudio Marucchi
le recensioni degli studenti
francesca g.
Ho frequentato tutti i corsi proposti da Arethusa con Claudio Marucchi. In un solo docente troverete un'abilità comunicativa eccellente, una vastità di conoscenza rara, un punto di vista sempre originale, una profondità di analisi fuori dal comune... e la capacità di rendere qualsiasi argomento un affascinante e inaspettato spunto di riflessione.
Frequentare un corso con Claudio è prima di tutto un'esperienza che ti cambia a qualche livello. Attenzione: crea dipendenza.
sandro d.
I corsi di Marucchi offrono sempre un approccio inconsueto alla materia, senza negare la visione più consolidata dei vari argomenti trattati, ma arricchendola di percorsi che collegano diverse tradizioni e di analogie a volte davvero vertiginose.
Il corso sull’Albero della Vita è stato veramente molto profondo e il fatto di volerne fare uno sull’argomento poco trattato dell’Albero della Morte è proprio indice di questa sua visione altrenativa
Fortuna M.
Claudio ha la capacità di trattare contenuti poco dibattuti e decisamente molto complessi, argomentandoli in maniera chiara e fluida.
La cosa che ho apprezzato di più è il voler sollecitare il dibattito dei partecipanti restituendo di fatto contenuti accessibili. Un'esperienza da fare.
I Tarocchi di Crowley - Corso online di Claudio Marucchi
Ogni corso ha una doppia vita. Puoi seguirlo in diretta Zoom o nella versione on demand.
Mi spiego meglio: comincia tutto con le lezioni in diretta Zoom, a lezione terminata io mi metto ad armeggiare con la registrazione della stessa e ne carico il video e l'estratto audio nell'area riservata di questo sito, rendendola disponibile a tutti gli iscritti, senza limiti temporali.
Potrai quindi scegliere di seguire il corso in diretta oppure on demand, come preferisci tu.
I CORSI VERRANNO RIFATTI?
Tendenzialmente no. One shot one kill. Tanto ci sono i video...
COME FUNZIONANO I CORSI ON DEMAND?
Appena completata l'iscrizione riceverai le credenziali d'accesso all'area riservata di questo sito dove torverai tutto.
Facile, no?
È PREVISTO UN SUPPORTO?
Sì, sia un supporto nell'apprendimento che un supporto tecnico: in ogni pagina gli iscritti troveranno sia un link per potersi rapportare direttamente con i docenti (anche per chi segue in corso on demand) che per contattare il supporto tecnico.
COME FUNZIONA LA COMMUNITY?
Per ogni corso in diretta c'è un gruppo WhatsApp che viene usato per interagire direttamente col docente, per chiacchierare con gli altri iscritti o per chiedere a me di risolvere un qualche problema.
È bello vedere come, a mesi dalla fine del corso in diretta, i gruppi siano sempre attivi e ricchi di osservazioni e stimoli utili per tutti.
QUANTO DURANO I CORSI?
BOH! 🙂 dipende! Abbiamo avuto corsi di tutte le lunghezze... tra le 4 e le 32 ore di lezione ogni sfumatura è possibile...
QUANTO COSTANO I CORSI?
Come sopra... dipende da quanto durano...
COME POSSO PAGARE L'ISCRIZIONE?
Come ti pare! Bonifico, carta di credito online (Visa, Maestro, American Express), PayPal, Satispay... VA TUTTO BENE! (o, se sei a Torino, puoi anche passare in libreria...)
Nelle tradizioni antiche, il concetto di corpi sottili offre una visione multidimensionale dell'essere umano, che va oltre la semplice realtà fisica. Culture come l’induismo, il taoismo, il neoplatonismo e la cabala descrivono l'essere umano come composto da diversi livelli di esistenza, ciascuno dei quali funge da ponte tra corpo e coscienza.
Nel primo modulo di questo corso di Claudio Marucchiesploreremo come queste culture interpretano il concetto di energia e il suo uso nella medicina tradizionale cinese e nell’alchimia indiana. Analizzeremo prana, chakra e tattva, con i loro risvolti psicologici e karmici, e i collegamenti simbolici con l’Albero della Vita cabalistico e il Caduceodi Hermes.
Nel secondo modulo ci concentreremo suicorpi sottili in relazione allo sviluppo della coscienza e ai percorsi mistici. Procedendo da Oriente a Occidente, esamineremo la Kundalini, il rapporto tra fluidi corporei e sottili nel Tantra e interpreteremo simbolicamente alcuni passaggi dell’Antico e Nuovo Testamento, dove spirito (Ruach e Pneuma) e corporeità si intrecciano in un cammino mistico verso l'illuminazione.
argomenti delle lezioni
Modulo 1 "Funzioni"
Durata: 4 lezioni da 2 ore
Lezione 1. L'energia: Ki, Chi, Prana, Ruach, Pneuma, Nous. Il medium invisibile della vita e del pensiero da Oriente a Occidente. Relazione tra Energia e intelligenza
Lezione2. Il ruolo dell'energia sottile nella medicina tradizionale cinese e nell'alchimia indiana
Lezione 3. Corpi sottili, guaine, canali, tipi di prana e i loro risvolti in ambito psicologico e karmico
Lezione 4. Descrizione dettagliata dei chakram
Modulo 2 "Mistica"
Durata: 4 lezioni da 2 ore
Lezione 1. Kundalini e il suo percorso corporeo nel processo di illuminazione. Accesso agli stati superiori attraverso i tattva
Lezione2. I fluidi corporei e sottili nel tantra sessuale (India e Cina)
Lezione 3. Ruach: anatomia simbolica come metafora del percorso spirituale nell'Antico Testamento. Il serpente e l'Albero.
Lezione 4. Pneuma e Nous: anatomia simbolica come metafora del percorso spirituale nel Nuovo Testamento e nell'Apocalisse. Kundalini e la crocifissione
Claudio Marucchi, laureato in Filosofia ("Religioni e filosofie dell'India e dell'estremo oriente") presso l'Università di Torino, è uno studioso di simbologia ed esoterismo, specializzato in orientalistica.
Con quasi trent’anni di esperienza nello yoga, nella meditazione, nella magia cerimoniale e sessuale, Claudio unisce un approccio pratico a una solida preparazione teorica. Non esita a confrontarsi con le zone oscure della psiche e sa che è necessario scendere prima di poter salire. La coscienza e il corpo sono il suo laboratorio alchemico.
Autore di diversi libri, dal 2021 è docente nei Corsi di Arethusa.
I corsi di Claudio Marucchi
I libri di Claudio Marucchi
le recensioni degli studenti
francesca g.
Ho frequentato tutti i corsi proposti da Arethusa con Claudio Marucchi. In un solo docente troverete un'abilità comunicativa eccellente, una vastità di conoscenza rara, un punto di vista sempre originale, una profondità di analisi fuori dal comune... e la capacità di rendere qualsiasi argomento un affascinante e inaspettato spunto di riflessione.
Frequentare un corso con Claudio è prima di tutto un'esperienza che ti cambia a qualche livello. Attenzione: crea dipendenza.
sandro d.
I corsi di Marucchi offrono sempre un approccio inconsueto alla materia, senza negare la visione più consolidata dei vari argomenti trattati, ma arricchendola di percorsi che collegano diverse tradizioni e di analogie a volte davvero vertiginose.
Il corso sull’Albero della Vita è stato veramente molto profondo e il fatto di volerne fare uno sull’argomento poco trattato dell’Albero della Morte è proprio indice di questa sua visione altrenativa
Fortuna M.
Claudio ha la capacità di trattare contenuti poco dibattuti e decisamente molto complessi, argomentandoli in maniera chiara e fluida.
La cosa che ho apprezzato di più è il voler sollecitare il dibattito dei partecipanti restituendo di fatto contenuti accessibili. Un'esperienza da fare.
L'alchimia dei corpi sottili - corso online di claudio marucchi
Ogni corso ha una doppia vita. Puoi seguirlo in diretta Zoom o nella versione on demand.
Mi spiego meglio: comincia tutto con le lezioni in diretta Zoom, a lezione terminata io mi metto ad armeggiare con la registrazione della stessa e ne carico il video e l'estratto audio nell'area riservata di questo sito, rendendola disponibile a tutti gli iscritti, senza limiti temporali.
Potrai quindi scegliere di seguire il corso in diretta oppure on demand, come preferisci tu.
I CORSI VERRANNO RIFATTI?
Tendenzialmente no. One shot one kill. Tanto ci sono i video...
COME FUNZIONANO I CORSI ON DEMAND?
Appena completata l'iscrizione riceverai le credenziali d'accesso all'area riservata di questo sito dove torverai tutto.
Facile, no?
È PREVISTO UN SUPPORTO?
Sì, sia un supporto nell'apprendimento che un supporto tecnico: in ogni pagina gli iscritti troveranno sia un link per potersi rapportare direttamente con i docenti (anche per chi segue in corso on demand) che per contattare il supporto tecnico.
COME FUNZIONA LA COMMUNITY?
Per ogni corso in diretta c'è un gruppo WhatsApp che viene usato per interagire direttamente col docente, per chiacchierare con gli altri iscritti o per chiedere a me di risolvere un qualche problema.
È bello vedere come, a mesi dalla fine del corso in diretta, i gruppi siano sempre attivi e ricchi di osservazioni e stimoli utili per tutti.
QUANTO DURANO I CORSI?
BOH! 🙂 dipende! Abbiamo avuto corsi di tutte le lunghezze... tra le 4 e le 32 ore di lezione ogni sfumatura è possibile...
QUANTO COSTANO I CORSI?
Come sopra... dipende da quanto durano...
COME POSSO PAGARE L'ISCRIZIONE?
Come ti pare! Bonifico, carta di credito online (Visa, Maestro, American Express), PayPal, Satispay... VA TUTTO BENE! (o, se sei a Torino, puoi anche passare in libreria...)
La magia dei fluidi è un viaggio tra antichi riti esoterici che uniscono Oriente e Occidente, esplorando il ruolo della materia organica nei processi spirituali e magici. Dal sangue sacrificale ai fluidi sessuali, questo corso di Claudio Marucchi offre una prospettiva unica sull’impiego rituale dei fluidi.
Nel primo modulo approfondiremo il loro significato nei sacrifici, nella sessualità e nell’alchimia orientale, con particolare attenzione amistica, immortalità e longevità. Nel secondo modulo esploreremo le pratiche tantriche, come il Panchamakara, il "rito delle 5 M", e l'uso rituale dei fluidi in Occidente, dai sigilli ai talismani e agli elisir, fino alla sex magick contemporanea, per scoprire come siano strumenti dimagia, potenza e realizzazione di obiettivi. Grazie a queste tecniche, legate al tantrismo e alla magia sessuale occidentale, impareremo a trasformare la materia in potenza spirituale.
Modulo 1 "I fluidi corporei"
I giovedì dal 23/01 al 13/02
Dalle 20.30 alle 22.30
Diretta Zoom con replay incluso
Argomenti delle lezioni
Lezione 1. Teoria della concretizzazione dei processi interni in materia organica
Lezione2. Il sacrificio come rito universale: il ruolo del sangue
Lezione 3. I fluidi sessuali e il sangue della luna
Lezione 4. Alchimia dei fluidi corporei in oriente
Modulo 2 "I Riti"
I giovedì dal 6/3 al 27/3
Dalle 20.30 alle 22.30
Diretta Zoom con replay incluso
Argomenti delle lezioni
Lezione 1. La ritualistica tantrica e gnostica
Lezione2. Dal Panchamakara, "rito delle 5 M", all'ingestione dei fluidi
Lezione 3. Sigilli, talismani ed elixir
Lezione 4. Uso dei fluidi nella Sex Magick contemporanea
Claudio Marucchi, laureato in Filosofia ("Religioni e filosofie dell'India e dell'estremo oriente") presso l'Università di Torino, è uno studioso di simbologia ed esoterismo, specializzato in orientalistica.
Con quasi trent’anni di esperienza nello yoga, nella meditazione, nella magia cerimoniale e sessuale, Claudio unisce un approccio pratico a una solida preparazione teorica. Non esita a confrontarsi con le zone oscure della psiche e sa che è necessario scendere prima di poter salire. La coscienza e il corpo sono il suo laboratorio alchemico.
Autore di diversi libri, dal 2021 è docente nei Corsi di Arethusa.
I corsi di Claudio Marucchi
I libri di Claudio Marucchi
le recensioni degli studenti
francesca g.
Ho frequentato tutti i corsi proposti da Arethusa con Claudio Marucchi. In un solo docente troverete un'abilità comunicativa eccellente, una vastità di conoscenza rara, un punto di vista sempre originale, una profondità di analisi fuori dal comune... e la capacità di rendere qualsiasi argomento un affascinante e inaspettato spunto di riflessione.
Frequentare un corso con Claudio è prima di tutto un'esperienza che ti cambia a qualche livello. Attenzione: crea dipendenza.
sandro d.
I corsi di Marucchi offrono sempre un approccio inconsueto alla materia, senza negare la visione più consolidata dei vari argomenti trattati, ma arricchendola di percorsi che collegano diverse tradizioni e di analogie a volte davvero vertiginose.
Il corso sull’Albero della Vita è stato veramente molto profondo e il fatto di volerne fare uno sull’argomento poco trattato dell’Albero della Morte è proprio indice di questa sua visione altrenativa
Fortuna M.
Claudio ha la capacità di trattare contenuti poco dibattuti e decisamente molto complessi, argomentandoli in maniera chiara e fluida.
La cosa che ho apprezzato di più è il voler sollecitare il dibattito dei partecipanti restituendo di fatto contenuti accessibili. Un'esperienza da fare.
La Magia dei Fluidi. Dal Tantra alla Sex Magick - corso online di claudio marucchi
Ogni corso ha una doppia vita. Puoi seguirlo in diretta Zoom o nella versione on demand.
Mi spiego meglio: comincia tutto con le lezioni in diretta Zoom, a lezione terminata io mi metto ad armeggiare con la registrazione della stessa e ne carico il video e l'estratto audio nell'area riservata di questo sito, rendendola disponibile a tutti gli iscritti, senza limiti temporali.
Potrai quindi scegliere di seguire il corso in diretta oppure on demand, come preferisci tu.
I CORSI VERRANNO RIFATTI?
Tendenzialmente no. One shot one kill. Tanto ci sono i video...
COME FUNZIONANO I CORSI ON DEMAND?
Appena completata l'iscrizione riceverai le credenziali d'accesso all'area riservata di questo sito dove torverai tutto.
Facile, no?
È PREVISTO UN SUPPORTO?
Sì, sia un supporto nell'apprendimento che un supporto tecnico: in ogni pagina gli iscritti troveranno sia un link per potersi rapportare direttamente con i docenti (anche per chi segue in corso on demand) che per contattare il supporto tecnico.
COME FUNZIONA LA COMMUNITY?
Per ogni corso in diretta c'è un gruppo WhatsApp che viene usato per interagire direttamente col docente, per chiacchierare con gli altri iscritti o per chiedere a me di risolvere un qualche problema.
È bello vedere come, a mesi dalla fine del corso in diretta, i gruppi siano sempre attivi e ricchi di osservazioni e stimoli utili per tutti.
QUANTO DURANO I CORSI?
BOH! 🙂 dipende! Abbiamo avuto corsi di tutte le lunghezze... tra le 4 e le 32 ore di lezione ogni sfumatura è possibile...
QUANTO COSTANO I CORSI?
Come sopra... dipende da quanto durano...
COME POSSO PAGARE L'ISCRIZIONE?
Come ti pare! Bonifico, carta di credito online (Visa, Maestro, American Express), PayPal, Satispay... VA TUTTO BENE! (o, se sei a Torino, puoi anche passare in libreria...)
Che cosa hanno in comune un antico dio pagano, un pianeta, una figura messianica della prima età moderna e i sabba, le cerimonie notturne delle streghe? E come è possibile conciliare l’astrologia greco-araba con la sacralità religiosa dello Shabbat, il sabato ebraico?
Sostenendosi, come di consueto, su un’amplissima serie di fonti primarie edite e inedite in varie lingue, Moshe Idel ricostruisce un affascinante percorso della storia delle idee, guidando il lettore lungo un avvincente itinerario nel tempo e nello spazio, alla scoperta delle radici di alcuni dei più radicati cliché della cultura e dell’immaginario moderno: dall’antichità a oggi si svelano così le molteplici connessioni tra mito e scienza, tradizioni dotte e popolari, sistemi speculativi e religiosi che hanno contribuito a forgiare il pensiero e la coscienza di generazioni di uomini vissuti tra oriente e occidente.
Moshe Idel è professore di filosofia ebraica all'Università Ebraica di Gerusalemme. È stato Visiting Scholar all'Università di Harvard e Centennial Scholar-in-Residence al Jewish Theological Seminary di New York. Ha studiato particolarmente l'opera e il pensiero di Abraham Abulafia, pubblicando sull'argomento un'ampia bibliografia in inglese e in ebraico. Si è inoltre occupato dell'evoluzione della Cabbalà italiana in età rinascimentale, dei rapporti tra misticismo e hassidismo e della tradizione del Golem.
Robert Graves si propose di esplorare, avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, il patrimonio mitologico rintracciabile nel Libro della Genesi, ricollegandolo alle tradizioni greche, mesopotamiche, persiane ed egiziane. La profonda somiglianza tra la narrazione biblica e le leggende dell'area mediterranea mette in rilievo la singolarità di determinate componenti del mito biblico, quali la presenza di un dio unico e la promessa di un paradiso per gli uomini giusti.
Gli autori sottolineano la funzione politico-sociale di questa singolarità, individuando le circostanze storiche sottese al mito. L'analisi, condotta con rigore esemplare e suffragata da un vastissimo apparato di riferimenti e rimandi, nulla toglie alla vivacità della narrazione, la quale illustra in modo esauriente e appassionato quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico che è alla base di buona parte dei principi etici della civiltà occidentale.
Possiamo definire "I Tarocchi" di Oswaldo, come lo chiamiamo affettuosamente qui da Arethusa, il più importante e completo libro sugli Arcani Maggiori mai scritto. È passato quasi un secolo dalla sua pubblicazione e in tanti hanno provato a superarlo, ma no...
Una lettura molto approfondita che ti consentirà di comprendere a fondo tutti gli elementi cabalistici, astrologici, alchemici e massonici contenuti nel Mutus Liber dei tarocchi.
Vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi del Novecento, affiliato alle principali società segrete della Parigi di fin de siècle, seppe recepire e sintetizzare il pensiero e i principi delle più importanti correnti iniziatiche, servendosene per l'interpretazione dei segreti della Grande Opera, e dedicandosi allo studio dell'Alchimia, della Cabala e dei Tarocchi.
I suoi libri sui Tarocchi e sui primi Tre Gradi della Massoneria sono e restano un riferimento imprescindibile da più di un secolo.
Wirth fu allievo di Stanislas de Guaita, il quale, nonostante la breve vita (morì a soli 36 anni), ottenne grande stima dai suoi contemporanei. Fu proprio De Guaita, riconoscendo le qualità artistiche di Wirth, a commissionargli il restauro degli Arcani Maggiori, con l’obiettivo di restituire loro la purezza originaria. Il risultato fu una serie pubblicata nel 1889, in cui le carte, pur mantenendo il simbolismo del Mazzo Marsigliese, furono arricchite da evidenti riferimenti alla simbologia massonica e alla magia rituale.
Tra le opere di Wirth, il trattato sui Tarocchi, pubblicato nel 1927, è considerato uno dei più celebri e completi sull’argomento. Il mazzo incluso nell’opera presentava carte impreziosite da impressioni in oro ed è probabilmente il più rigoroso dal punto di vista esoterico e simbolico. A Wirth va riconosciuto il merito di essere stato il primo occultista a far luce sull’origine dei Tarocchi, identificandone le radici medievali e superando la teoria che li voleva di origine egizia.
Vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi del Novecento, affiliato alle principali società segrete della Parigi di fin de siècle, seppe recepire e sintetizzare il pensiero e i principi delle più importanti correnti iniziatiche, servendosene per l'interpretazione dei segreti della Grande Opera, e dedicandosi allo studio dell'Alchimia, della Cabala e dei Tarocchi.
I suoi libri sui Tarocchi e sui primi Tre Gradi della Massoneria sono e restano un riferimento imprescindibile da più di un secolo.
Il Tarocco di Thoth fu creato da Aleister Crowley e dipinto da Lady Frieda Harris. Sebbene Lady Harris conoscesse poco i tarocchi e loro simbolismo, sotto la guida di Crowley riuscì a trasporre tutte le sottigliezze delle sue idee nei dipinti. Molte carte furono dipinte in diverse versioni, finché una non fu approvata da Crowley (sono andati avanti così oltre cinque anni...).
Il mazzo fu pubblicato per la prima volta nel 1969, dopo la morte sia di Crowley che di Lady Harris. L'edizione attuale è stata realizzata utilizzando le tecniche più avanzate di separazione dei colori e di stampa, riproducendo fedelmente i colori sorprendenti dei dipinti originali.
È un mazzo estremamente ricco e complesso nei suoi significati e abbiamo organizzato un corso monografico di 16 ore per aiutare appassionati e studiosi a capirci qualcosa. Lo trovi qui.
Aleister Crowley, che qui da Arethusa chiamiamo affettuosamente Lo Zio, è stato un occultista, mago, ma anche poeta, pittore e scalatore vissuto a cavallo tra Otto e Novecento.
Uscito dalla Golden Dawn in seguito alla Battaglia magica di Blythe Road è stato animatore di due tra i gruppi occulti più rilevanti degli ultimi decenni: l'O.T.O. e l'A∴A∴.
Il suo contributo alla cultura magica occidentale è tale da aver massicciamente influenzato tutto ciò che si è sviluppato nell'ultimo secolo.
L’intento che anima questo lavoro è quello di offrire, per quanto possibile, una visuale originale, meno scontata e sicuramente poco ortodossa sulle strette connessioni, elaborate nel mondo esoterico, tra il simbolismo dei Tarocchi e quello dell’Albero della Vita, cuore e centro di quell’ambito della mistica ebraica noto come Cabala.
I Simboli, come i Miti, descrivono il cammino dell’autotrasformazione, per questo si collocano fuori dal Tempo, e restano attuali ed attuabili in ogni istante della Storia, a disposizione del “cercatore d’oro spirituale”. È il potenziale inespresso di ogni coscienza a rendere vivi, pratici ed utili i simboli, perché è la coscienza stessa ad averli emanati, come matrice del linguaggio archetipico.
Laureatosi in Filosofia ("Religioni e filosofie dell'India e dell'estremo oriente") presso l'università di Torino, è uno studioso di simbologia ed esoterismo, specializzato in orientalistica. Vent’anni di esperienza nello yoga, nella meditazione, nella magia cerimoniale e sessuale, gli consentono un approccio pratico intessuto su una solida preparazione teorica. Non esita a confrontarsi con le zone oscure della psiche e sa che è necessario scendere prima di poter salire. La coscienza ed il corpo sono il suo laboratorio alchemico.
I tarocchi Rider-Waite, creati nel 1909 da Arthur Edward Waite e illustrati da Pamela Colman Smith, sono tra i mazzi di tarocchi più utilizzati al mondo. Questo mazzo è apprezzato per la sua iconografia simbolica, ricca di riferimenti esoterici, cabalistici e alchemici, che lo rendono uno strumento di grande profondità per la divinazione e l'introspezione.
Ogni carta, sia degli Arcani Maggiori che Minori, è progettata per offrire una rappresentazione visiva chiara, facilitando l'interpretazione anche per chi si avvicina all'esoterismo con un approccio più analitico.
Questo cofanetto include anche il libro scritto da Arthur Edward Waite nel 1911, curato magistralmente da Giordano Berti, in cui l'autore offre una spiegazione approfondita dei significati delle carte.
Arthur Edward Waite è stato un occultista, mistico e autore britannico, figura centrale nello sviluppo dell'esoterismo moderno. Iniziato alla Golden Dawn, esplorò profondamente alchimia, cabala, magia cerimoniale e misticismo cristiano.
Waite è noto per aver creato, insieme a Pamela Colman Smith, il celebre mazzo di tarocchi Rider-Waite, diventato uno strumento fondamentale per l'interpretazione esoterica. Autore prolifico, i suoi testi indagano i misteri dell'occulto, integrando tradizione e spiritualità in un approccio unico e ricercato.
Il Dogma e Rituale dell'Alta Magia di Éliphas Lévi è un'opera cardine dell'esoterismo occidentale. Pubblicato nel 1856, è strutturato in due parti: il Dogma, che espone i fondamenti filosofici e teorici della magia, e il Rituale, che ne descrive le applicazioni pratiche e cerimoniali. Lévi riscopre la tradizione ermetica e cabalistica, fondendo misticismo cristiano e filosofia neoplatonica con la magia operativa. Introduce concetti chiave come l'uso simbolico del pentagramma e l'analogia tra macrocosmo e microcosmo, ponendo l'accento sulla volontà come forza creatrice.
L'opera ha influenzato profondamente le successive correnti magiche, inclusi l'occultismo moderno e il pensiero di Aleister Crowley, delineando una visione della magia come strumento di elevazione spirituale e trasformazione interiore.
Alphonse Louis Constant (1810 - 1875), noto al mondo con il nome di Eliphas Lévi, è universalmente riconosciuto come il rinnovatore della tradizione ermetica ottocentesca.
Alla sua opera si deve la grande rinascita del pensiero magico in Francia nella seconda metà dell’Ottocento e che ha determinato lo sviluppo dei movimenti magici contemporanei.
La Cabala è una guida sicura che conduce alla comprensione sia dell’Universo, sia del proprio Sé. In quest’opera l’Autore, noto studioso di occultismo, ne espone una concisa, ma chiara e completa, introduzione, con l’illustrazione di tavole e diagrammi e con definizioni e corrispondenze facilmente comprensibili che semplificano l’acquisizione dell’argomento. Afferma l’Autore che in tempi di materialismo come l’attuale, l’antico imperativo "Conosci te stesso" diviene più che pressante. L’uomo non è nato per trascorrere la sua vita fermo a un bivio di cui una via conduce verso l’ignoto e l’altra nel nulla. Quella della Cabala è una sicura via di conoscenza che può essere seguita da uomini di ogni fede e credo religioso, come anche da agnostici e atei. L’Albero della Vita, simbolo della Cabala, è nello stesso tempo un'immagine dell’Universo e dell’Uomo, del Macrocosmo e del Microcosmo. È attraverso questa conoscenza che l’uomo può divenire egli stesso la luce che illumina il proprio cammino.
Regardie è stato un importantissimo studioso e praticante del secolo scorso. Segretario e allievo dello Zio Crowley alla fine degli anni Venti ha poi proseguito la sua ricerca esplorando la psicologia e l'alchimia.
Si deve a lui la pubblicazione dei testi e dei rituali della Golden Dawn.
L'Albero della Vita è un glifo cabalistico che rappresenta una mappa della coscienza con le sue deviazioni chiare ed oscure. Esso ha le sue radici nella terra primordiale dell'Eden, ma i suoi rami si estendono nelle dimensioni extra-terrestri. Questo Albero è un concetto familiare ai mistici e ai maghi, tuttavia ha un altro lato, una parte notturna, che ha ricevuto soltanto una menzione di passaggio nei manuali contemporanei dell'occultismo. "Il lato notturno dell'Eden" interpreta il simbolismo del Libro della Morte, la parte 'altra' dell'Albero della Vita che forma il fondamento della Tradizione Occulta Occidentale.
Kenneth Grant qui fornisce un esauriente studio dell'altro lato dell'Albero, il lato notturno, infestato da forze oscure che oggi stanno insidiosamente infiltrandosi al centro della coscienza umana e minacciandola con un violento sconvolgimento. "Il Lato Notturno dell'Eden" è una spiegazione del Culto di Choronzon, e la prima esposizione iniziatica dei Misteri del Sentiero della Mano Sinistra in relazione all'Occultismo Occidentale.
Ti dicessi che Il Libro di Thoth è un libro facile ti prenderei in giro. L'ho cominciato e poi richiuso diverse volte nella mia vita. Questo è un libro che richiede al lettore una grande concentrazione e abnegazione.
Fondamentale per utilizzare il mazzo fatto disegnare da Crowley a Frieda Harris, ti prende e ti porta ad esplorare cabala, mitologia greca ed egizia, alchimia etc. etc.
Ho organizzato un corso di 16 ore per aiutare studiosi e appassionati a sfruttarlo al meglio.
Aleister Crowley, che qui da Arethusa chiamiamo affettuosamente Lo Zio, è stato un occultista, mago, ma anche poeta, pittore e scalatore vissuto a cavallo tra Otto e Novecento.
Uscito dalla Golden Dawn in seguito alla Battaglia magica di Blythe Road è stato animatore di due tra i gruppi occulti più rilevanti degli ultimi decenni: l'O.T.O. e l'A∴A∴.
Il suo contributo alla cultura magica occidentale è tale da aver massicciamente influenzato tutto ciò che si è sviluppato nell'ultimo secolo.
I primi versetti della Genesi costituiscono da sempre un'arena di scontro per esegeti, filosofi e mistici. Tutto ruota intorno all'oggetto d'indagine della teodicea, quella branca della teologia che studia l'origine del male: si tratta di una realtà presente nella creazione e addirittura in Dio? Preesiste al bene, così come le tenebre preesistono alla luce? È una scorza dura che protegge un frutto succoso dagli attacchi di chi lo vuole distruggere?
In antichi testi ebraici si legge che Satana fu il primogenito di Dio, o che il primogenito di Adamo, Agrimas, potenza primordiale malvagia, prese in moglie una lilit, una demonessa, la quale gli generò novecentomila figli che avrebbero invaso il mondo e imposto la loro supremazia se non fosse intervenuto Matusalemme a sterminarli con una spada magica. La storia della generazione del male da un principio positivo appare già nel IX secolo in un passo del vescovo Agobardo di Lione, dove si attribuisce agli ebrei la credenza in un Dio il quale, seduto sul suo trono sorretto da quattro bestie in una sorta di grande palazzo, «fa pensieri superflui e vani che, data la loro inanità, si trasformano in demoni» – una formulazione destinata a riverberarsi in molte forme della tradizione cabbalistica medioevale.
Basandosi sull'analisi di testi perlopiù ignoti, ignorati o fraintesi dalla ricerca contemporanea, Moshe Idel indaga in pagine dense e coinvolgenti i processi che portarono all'adozione nel giudaismo di tradizioni dualistiche iraniche o gnostiche e all'elaborazione di gerarchie ontologiche in cui i due princìpi opposti di bene e male sono comunque intesi come entità subordinate al loro creatore. E solo di rado il male appare in forme diaboliche, perché in fondo esso deve la sua vitalità alle scintille di Dio che vi si trovano incluse, senza le quali sarebbe incapace di agire o addirittura di esistere.
Moshe Idel è professore di filosofia ebraica all'Università Ebraica di Gerusalemme. È stato Visiting Scholar all'Università di Harvard e Centennial Scholar-in-Residence al Jewish Theological Seminary di New York. Ha studiato particolarmente l'opera e il pensiero di Abraham Abulafia, pubblicando sull'argomento un'ampia bibliografia in inglese e in ebraico. Si è inoltre occupato dell'evoluzione della Cabbalà italiana in età rinascimentale, dei rapporti tra misticismo e hassidismo e della tradizione del Golem.
Il Dogma e Rituale dell'Alta Magia di Éliphas Lévi è un'opera cardine dell'esoterismo occidentale. Pubblicato nel 1856, è strutturato in due parti: il Dogma, che espone i fondamenti filosofici e teorici della magia, e il Rituale, che ne descrive le applicazioni pratiche e cerimoniali. Lévi riscopre la tradizione ermetica e cabalistica, fondendo misticismo cristiano e filosofia neoplatonica con la magia operativa. Introduce concetti chiave come l'uso simbolico del pentagramma e l'analogia tra macrocosmo e microcosmo, ponendo l'accento sulla volontà come forza creatrice.
L'opera ha influenzato profondamente le successive correnti magiche, inclusi l'occultismo moderno e il pensiero di Aleister Crowley, delineando una visione della magia come strumento di elevazione spirituale e trasformazione interiore.
Alphonse Louis Constant (1810 - 1875), noto al mondo con il nome di Eliphas Lévi, è universalmente riconosciuto come il rinnovatore della tradizione ermetica ottocentesca.
Alla sua opera si deve la grande rinascita del pensiero magico in Francia nella seconda metà dell’Ottocento e che ha determinato lo sviluppo dei movimenti magici contemporanei.
Il corpo ha un linguaggio proprio, attraverso il quale esprime la gioia e la sofferenza; ma è anche linguaggio in sé, un “libro di carne”.
Imparare a leggere il corpo vuol dire prestare attenzione alla sua struttura, saper decifrare le forme del labirinto anatomico. Significa anche riascoltare quanto raccontano i grandi miti dell’umanità intorno alla natura e alla sottile funzione di ogni organo. Implica, infine, la riscoperta dell’“albero” dei qabbalisti: se l’uomo è «creato a immagine di Dio», la figura del suo corpo dev’essere letta come riflesso terrestre di quell’“albero di vita” di cui parla la tradizione della Qabbalah.